
LABORATORIO ADR
Non è sufficiente parlare di pace.
Bisogna crederci.
E non basta crederci.
Bisogna lavorarci sopra.
Eleanor Roosevelt
Laboratorio ADR è un'associazione rappresentativa di esperti del mondo giuridico, della mediazione e della negoziazione, nel panorama italiano ed europeo della ADR (Alternative Dispute Resolution) si pone l'obiettivo di promuovere la ricerca la discussione scientifica in materia di mediazione, anche con riferimento alle esperienze di altri Paesi;
Laboratorio ADR intende promuovere, inoltre, il dialogo e lo scambio scientifico e culturale con le imprese, sostenendo in tale ambito la divulgazione dei metodi di stragiudiziali atti a conferire maggiore competitività alle aziende, per migliorare il sistema Paese.
Laboratorio ADR, annovera fra i suoi soci e membri del comitato scientifico accademici di chiara fama, grazie al cui contributo può interloquire con scuole e università, divulgando l’importanza della mediazione nella formazione scolastica, universitaria e umana.
Laboratorio ADR si impegna a riunire le forze migliori e più attive nella promozione della soluzione alternativa delle controversie, per “lavorare” ad un processo di peacekeeping che parta dalle coscienze individuali prima che dalle istituzioni, dalla cultura prima che dalla legge.
L’idea che la pace sia un bene da conquistare con un lavoro costante e serio che impieghi le energie intellettuali di ciascuno nell’impegno di una collaborazione su più livelli ha animato la nostra associazione che, non a caso, ha assunto il nome e il ruolo di un vero e proprio “laboratorio”.
Il nostro proposito è quello di creare sinergie sociali e culturali per diffondere una vera cultura della mediazione là dove il conflitto sembra assurgere a sistema di vita con il rischio delle devastanti conseguenze che, dall’ambito interpersonale a quello sociale a quello politico interno e internazionale, sono purtroppo sotto gli occhi di tutti.
Per iscriversi all'Associazione scaricare la domanda di iscrizione dalla pagina
IL DIRETTIVO
Pietro Elia - Presidente
Francesca Chirico - Vicepresidente
Marco Santangelo - Segretario
Costanza Acciai - Consigliere con delega alla Comunicazione
Alessandro Bruni - Consigliere con delega ai rapporti con Università, Enti di formazione e ordini professionali
Annamaria Delli Noci - Consigliere
Laura Zecchi- Consigliere
Valentina Siclari - Tesoriere